LA QUALITÀ PER AUTEL

La qualità per Autel non è altro che uno dei modi con cui ricercare l’eccellenza.
La costante del nostro operato è la specializzazione del software in ambito retail con una specifica conoscenza nel settore del fashion accumulata in oltre 30 anni di esperienza, questo ci porta a ricercare un continuo miglioramento in termini di innovazione e semplificazione delle procedure per rendere le applicazioni fruibili al maggior numero di persone. I clienti, dislocati in tutto il mondo, debbono poter utilizzare i nostri programmi in autonomia senza complicati e costosi interventi tecnici o di formazione. Le nostre procedure sono orientate all’utilizzo internazionale, sono perfezionate per coprire appieno le fiscalità locali ed estese con le traduzioni in lingua.
Ma cosa significa fare qualità oggi: forse pensare alla conformità dei prodotti? La diamo per scontata! Forse avere procedure perfette? È questione di sopravvivenza! La qualità oggi per noi significa rendere attraente il parco dei prodotti di Autel, in modo che superi le aspettative dei clienti. Essere avanti alle esigenze dei clienti e alle politiche fiscali dei paesi, anticipare le tendenze che i nostri concorrenti intravedono appena: Industry 4.0. Il mondo del Retail sta cambiando velocemente perché sempre più pressato dagli operatori di e-commerce.
Gli operatori del Fashion, per offrire alla clientela un supporto alla scelta dei prodotti ed avere un contatto con essi, desiderano strumenti versatili che permettano di rispondere velocemente alle richieste , soluzioni innovative che consentano di presentare e visualizzare prodotti anche se non disponibili in negozio, perfetto connubio tra negozio reale e negozio virtuale, per non perdere l’occasione di un vendita e raggiungere l’obiettivo di una clientela soddisfatta dei propri acquisti.
Autel non si propone più quindi come fornitore di software o soluzioni in linea con il mercato ma sfrutta la qualità come strumento di ricerca delle nuove esigenze e dei nuovi bisogni del mercato, facendo leva sui propri punti di forza e superando, dove serve, i propri punti deboli.
Ogni opportunità non può essere scartata a priori, ma nemmeno accettata a priori; deve essere prima filtrata da un’attenta valutazione del rischio correlato, conoscendo i nostri limiti e i nostri punti di forza. La clientela oggi non è più disponibile ad essere utilizzata come “cavia”, per questo la scelta attenta e professionale delle necessità del cliente in base a quello che Autel può offrire è indispensabile per elevare il livello di qualità a costo anche di dover rinunciare a delle opportunità.
In questo quadro quindi, fare qualità per noi significa avere:
- un livello di conformità elevatissimo, vicino al 100%, da monitorare continuativamente sia per i nuovi clienti che per il parco esistente.
- una migliore ingegneria del software che si ispiri allo standard internazionale ISO/IEC 25051
- un sistema di monitoraggio delle fiscalità nazionali che verifichi annualmente i nuovi requisiti da esplorare.
- Proporre ai clienti la nostra esperienza per migliorare la loro attività e superare i punti critici
e con queste premesse, vendite e marketing avranno lavoro facile perché i nostri clienti, vorranno solo noi.